Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 4 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Bonini Francesco
    Sul crinale : il Senato alla Costituente e nel processo di riforme costituzionali
    In: Parlamento e storia d'Italia / a cura di Vincenzo Casamassima, Andrea Frangioni. - Pisa : Edizioni della Normale, 2012. - p. 187-195. - (Seminari e convegni ; 27)

  • Villani Paola
    Le donne al Parlamento : genere e linguaggio politico / Paola Villani
    In: Per Tullio De Mauro : studi offerti dalle allieve in occasione del suo 80° compleanno / a cura di Anna M. Thornton, Miriam Voghera. - Roma : Aracne, 2012. - p. 317-339

  • Casu Antonio
    Camera dei deputati
    In: Dizionario del liberalismo italiano. . - Soveria Mannelli : Rubbettino. - Tomo 1(2011), p. 170-179
    Camera dei deputati

  • Casu Antonio
    Camera dei deputati - Regolamenti
    In: Dizionario del liberalismo italiano. . - Soveria Mannelli : Rubbettino. - Tomo 1(2011), p. 180-184

  • Labriola Silvano
    Partiti, Parlamento e Governo in Tosato costituente e nell'attuale esperienza costituzionale
    In: Egidio Tosato costituzionalista e costituente / a cura di Mario Galizia. . - Milano : Giuffrè, 2010. - p. 189-204

  • Midiri Mario
    Corte, organi politici, giurisdizione
    In: Scritti in onore di Michele Scudiero. . - Napoli : Jovene, 2008. - Tomo 3, p. 1293-1317

  • Antonucci Carla
    Il bicameralismo nell'opera di Costantino Mortati
    In: Forme di stato e forme di governo : nuovi studi sul pensiero di Costantino Mortati / a cura di Mario Galizia. . - Milano : Giuffrè, 2007. - p. 31-110

  • Sicardi Stefano
    Maggioranza, minoranze e opposizione nella teoria dello Stato e delle forme di governo di Costantino Mortati
    In: Forme di stato e forme di governo : nuovi studi sul pensiero di Costantino Mortati / a cura di Mario Galizia. . - Milano : Giuffrè, 2007. - p. 945-989

  • Crocella Carlo
    Gli archivi parlamentari
    In: Storia d'Italia nel secolo ventesimo : strumenti e fonti / a cura di Claudio Pavone. . - Roma : Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per gli archivi, 2006. - Vol. III, Le fonti documentarie, p. 131-144
    Testo

  • Lanchester Fulco
    Teoria e prassi della rappresentanza politica nel ventesimo secolo
    In: Rappresentanza e governo alla svolta del nuovo secolo : atti del convegno di studi, Firenze, 28-29 ottobre 2004 / a cura di Sandro Rogari. - Firenze : Firenze University press, 2006. - p. 7-26. - (Università degli studi di Firenze, 80° anniversario, 1924-2004 ; 7)
    Testo

  • D'Almeida Fabrice
    Vendere al meglio la propria immagine : mimica facciale e seduzione da parte dei parlamentari francesi e italiani dal 1945
    In: Propagande contro : modelli di comunicazione politica nel XX secolo. - Roma : Carocci, 2005. - p.227-246. - (Studi storici)

  • Piretti Maria Serena
    L'influenza del sistema elettorale : uno studio sulla personalizzazione delle campagne elettorali in Italia
    In: Elezioni e personalizzazione della politica / a cura di Fulvio Venturino. - Roma : Aracne, 2005. - p. 47-70. - (Convegni ; 10)
    • Contributo presentato nel gruppo di lavoro su "La personalizzazione della competizione", riunitosi nell'ambito del convegno internazionale "Le campagne elettorali" , Venezia 18-20 dicembre 2003

      H31 - Campagne elettorali

      Piretti Maria Serena

  • Ballini Pier Luigi
    Le regole del gioco : dai banchetti elettorali alle campagne disciplinate
    In: Storia delle campagne elettorali in Italia / a cura di Ballini Pier Luigi ; Maurizio Ridolfi... [et. al]. - Milano : Bruno Mondadori, 2002. - p. 1-57

  • Caciagli Mario
    Come votano le donne
    In: Le ragioni dell'elettore : perché ha vinto il centro-destra nelle elezioni italiane del 2001 / a cura di Mario Caciagli e Piergiorgio Corbetta. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 113-137

  • Cavazza Stefano
    Comunicazione di massa e simbologia politica nelle campagne elettorali del secondo dopoguerra
    In: Storia delle campagne elettorali in Italia / a cura di Ballini Pier Luigi ; Maurizio Ridolfi... [et. al]. - Milano : Bruno Mondadori, 2002. - p. 193-237

  • Colucci Michele
    Il voto degli italiani all'estero / di Michele Colucci
    In: Storia dell'emigrazione italiana : arrivi / a cura di Piero Bevilacqua, Andreina De Clementi, Emilio Franzina. - Roma : Donzelli, 2002. - p. 597-609

  • Corbetta Piergiorgio
    Le generazioni politiche
    In: Le ragioni dell'elettore : perché ha vinto il centro-destra nelle elezioni italiane del 2001 / a cura di Mario Caciagli e Piergiorgio Corbetta. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 79-111

  • Ridolfi Maurizio
    Partiti elettorali e trasformazioni della politica nell'Italia unita
    In: Storia delle campagne elettorali in Italia / a cura di Ballini Pier Luigi ; Maurizio Ridolfi... [et. al]. - Milano : Bruno Mondadori, 2002. - p. 65-88

  • Colapietra Raffaele
    I ceti politici : un profilo
    In: L'Abruzzo / a cura di Massimo Costantini e Costantino Felice. . - Torino : Einaudi, 2000. - p. 699-724

  • D'Agostino Guido
    Materiali per una storia elettorale dell'Abruzzo (1946-1996)
    In: L'Abruzzo / a cura di Massimo Costantini e Costantino Felice. . - Torino : Einaudi, 2000. - p. 727-806
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 4 accedi alla pagina successiva dell'elenco